La radio: dalle frequenze al web

La radio continua a essere uno dei mezzi di informazione più amati, soprattutto dalle giovani generazioni e nonostante l'avvento della televisione e del web.

Mentre in passato le stazioni radio trasmettevano in FM e AM, negli ultimi anni si è assistito alla fioritura delle web radio, che si avvalgono di streaming via internet. Accanto ai grandi network, sono nate miriadi di interessanti produzioni indipendenti.

Questo sito è dedicato all'affascinante mondo della radio e ai suoi protagonisti: un'avventura che si rinnova da ormai più di 100 anni, tra informazione, intrattenimento, musica, importanti inchieste giornalistiche e promozione della cultura.

Le radio libere: passione nell'etere

2 Oct 2020

Il 1974 è una data importante per la radiofonia italiana: è l'anno nel quale fu concesso anche gli organismi privati di utilizzare le frequenze in AM e FM.

La nascita delle radio libere è documentata in questo interessante video, che ne ripercorre la storia e gli incredibili successi.

L'attrezzatura per creare un podcast

31 Aug 2020

Se vuoi cimentarti nella creazione di un podcast e produrre programmi tuoi, hai bisogno di un'attrezzatura di base e qualche conoscenza in campo audio.

Questo video spiega l'utilizzo di microfoni, mixer, software per il montaggio e la gestione audio: e il bello è che vale sia per la voce che brani musicali!

La web radio: ecco come crearne una da zero

28 Jul 2020

Quali sono le attrezzature necessarie per una web radio professionale? Che musica si può trasmettere? Come si programma un palinsesto?

In questo video, ecco le risposte ad alcune delle domande più frequenti di chi vuole cimentarsi in questo settore e a proporsi con un suo programma.